La fisioterapia su misura per te,
ovunque ti trovi
Il fisioterapista agile
E se fosse il fisioterapista a raggiungerti nel luogo in cui hai bisogno?
Â
Â
Â
Â
Â
Non importa il luogo,
Cosa significa "fisioterapista agile"?
È il professionista capace di adattare rapidamente il proprio approccio non solo alla condizione di salute e benessere del paziente, ma anche al mondo in qui esso vive ed ovunque si trovi.
Non è raro, infatti, che una persona possa avere disturbi collegati a specifici contesti di vita (come quello lavorativo), spesso con una conseguente perdita di efficenza e di performance.
Qui entro in gioco io: il fisioterapista agile.
I miei pazienti, dopo un'attenta analisi sia del loro stato di salute che del mondo che li circonda, con indicazioni e trattamenti specifici eseguiti direttamente nel luogo da loro scelto, hanno risolto velocemente condizioni non gravi ma certamente fastidiose ed invalidanti come cervicalgie, mal di schiena, problemi articolari ed altre patologie.
Lo stesso principio si applica inoltre in tutti quei casi in cui si è impossibilitati ad uscire di casa per le terapie e si renda necessario un approccio domiciliare mirato.
Un servizio ad hoc per le esigenze di tutti, che analizzi non solo il problema, ma anche l'ambiente con cui si interagisce.
Ti trovi sul posto di lavoro
Nessun problema!
Ti trovi sul posto di lavoro
Nessun problema!
La riabilitazione domiciliare
La riabilitazione domiciliare
Per le tue necessità di vita,
Per le tue necessità di vita,
Chi sono
Mirko Michele Natale Maria (solo Mirko va benissimo), nato, cresciuto e formato a Milano, città per la quale provo un amore smisurato.
Vivere il territorio meneghino è una delle cose che amo di più in assoluto.
Dopo la laurea a pieni voti in Fisioterapia nel 2017 mi sono specializzato nella riabilitazione domiciliare, adattando la mia professione al contesto di vita della persona che assisto.
Oltre ad essere un Fisioterapista, sono anche Giornalista Pubblicista nel settore medico-scientifico, iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
Ho diverse passioni, tra cui il tiro con l'arco (di cui ho praticato l'agonismo per anni - qui un'intervista), il Krav Maga, la tecnologia e soprattutto la fotografia: tutte sono accumunate dalla mia insaziabile curiosità di capire come funzioni il mondo intorno a me.
Ho fatto dell'aiutare gli altri il mio mantra di vita, che applico non solo nella mia professione, ma anche nell'impegno sociale e nel volontariato.
La parola a voi
Fare fisioterapia a casa è stato un grosso aiuto per mia madre, che si è evitata lo stress degli spostamenti
A casa non ho disturbi o interferenze e posso adattare la terapia a casa mia.
Casalinga
La riabilitazione a casa è stata una mano santa per la mia gestione del tempo.
Tecnico
Sfruttare il tempo tra un appuntamento e l'altro in ufficio mi ha permesso di poter fare fisioterapia in un momento in cui non avevo neanche il tempo di respirare! Sicuramente avrei rimandato la terapia se avessi dovuto recarmi io in ospedale.
Avvocato